Quanto dura un servizio fotografico newborn? Guida completa.

By Mauro Aluffi

Gennaio 4, 2025

durata servizio newborn, Quanto dura un servizio newborn, servizio fotografico neonati

neonato adagiato su una coperta bianca, in uno scatto professionale eseguito da fotografo newborn

Mettere al sicuro i ricordi dei primi giorni di vita di tuo figlio è un sogno che può trasformarsi in realtà grazie alla fotografia neonatale.
Ma quanto dura un servizio newborn e perché è importante comprenderne i tempi? In questo articolo esploreremo la durata sessione fotografica neonati, svelandoti tutti i dettagli utili per affrontare con serenità questa esperienza.

Inoltre, scopriremo come un fotografo newborn a Torino e i suoi servizi possano dare forma ai tuoi ricordi più preziosi.

Se desideri un approfondimento sui vari tipi di servizi fotografici dedicati alle famiglie, visita la sezione I Nostri Servizi del nostro sito. Qui troverai informazioni su come operiamo nei nostri due studi: lo Studio di Torino e lo Studio di Mondovì.

Perché è utile sapere quanto dura un servizio newborn?

Quando si progetta un servizio fotografico newborn, molti genitori si chiedono quale sia la durata ottimale e come si strutturi la sessione. Saperlo in anticipo aiuta a:

  1. Metterti a proprio agio: conoscere il flusso della sessione aiuta i genitori a rilassarsi, sapendo che c’è tutto il tempo necessario per ottenere scatti perfetti.
  2. Scegliere il momento migliore: alcuni preferiscono far coincidere la sessione con i giorni in cui il neonato è ancora molto assonnato (entro le prime due settimane di vita).
  3. Essere informato sui costi: la durata può incidere sui prezzi e sull’organizzazione logistica, specialmente se si devono coinvolgere fratellini o altri familiari.

Qual è il momento migliore per un servizio fotografico per neonati?

Il momento migliore per un servizio fotografico per neonati è solitamente entro i primi 10-15 giorni di vita del bambino.
In questo periodo, il neonato dorme più profondamente e mantiene ancora la posizione fetale, ideale per scatti dolci e avvolgenti. Inoltre, la pelle del bimbo tende a essere più liscia, senza eventuali irritazioni che potrebbero comparire nelle settimane successive.

Ovviamente, ogni famiglia è diversa e non c’è una regola assoluta. C’è chi preferisce attendere qualche giorno in più per permettere alla mamma di ristabilirsi dopo il parto. In ogni caso, pianificare la sessione in anticipo è fondamentale: contatta il tuo fotografo newborn appena hai fissato la data presunta di nascita, così potrai riservare il posto nel periodo perfetto.

Quanto dura un servizio newborn? Tempi medi e variabili

Ripetiamolo: quanto dura un servizio newborn? Generalmente, una sessione completa può variare da due a quattro ore, a seconda di diversi fattori:

  1. Ritmo del neonato: se il piccolo dorme profondamente e le poppate sono ben cadenzate, la sessione potrebbe concludersi in due ore. Ma se il bambino si sveglia spesso o necessita di più pause, i tempi potrebbero allungarsi.
  2. Tipologia di scatti desiderati: più set, cambi d’abito e varietà di pose richiedono tempo.
  3. Coinvolgimento della famiglia: se desideri includere scatti con fratellini, genitori o persino i nonni, è bene considerare momenti extra per la preparazione o i cambi di scena.
  4. Esperienza del fotografo: ogni professionista ha un proprio workflow, ma soprattutto anni di esperienza diversi. Sia chi scrive (Mauro) sia Martina, che operano rispettivamente nello studio di Mondovì e di Torino, fotografano neonati da 15 anni e sono fotografi newborn certificati 🇮🇹, questo permette loro di realizzare sessioni fotografiche newborn in poco più di due ore, regalando ai genitori un'esperienza completa, rilassata e della giusta durata.
neonato in braccio al papà in uno scatto professionale

Step e fasi di un servizio fotografico newborn

Per comprendere meglio quanto dura un servizio newborn, ecco una panoramica delle fasi principali:

Accoglienza e preparazione

⏺ All’arrivo, si prepara il neonato con eventuali cambi e si controlla che l’ambiente sia a temperatura ideale.

Scatti iniziali

⏺ Si parte con pose semplici, per mettere il bimbo a proprio agio. Se il piccolo è assonnato, si possono tentare subito le pose “avvolgenti”.

Pausa poppata

⏺ È frequente che il neonato voglia mangiare o ricevere qualche coccola in più. Questi break sono parte integrante della sessione.

Scatti con i genitori

⏺ Di solito si dedicano 20-30 minuti per foto di coppia con il piccolo, un momento emozionante e intimo.

Scatti con fratellini o altri familiari

⏺ Se hai altri figli o desideri includere i nonni, questo è il momento perfetto per realizzare ritratti di famiglia.

Conclusione e selezione iniziale

⏺ Alcuni fotografi mostrano una prima selezione direttamente sul posto, mentre altri preferiscono fissare un appuntamento successivo. Se vuoi leggere delle storie vere di chi ha vissuto questa esperienza, visita la sezione Testimonianze.

Servizio fotografico newborn Torino

Se ti trovi a Torino o in Piemonte, puoi scegliere tra diverse opzioni di shooting:

- Studio di Torino: qui troverai un ambiente accogliente e attrezzato, pensato per rendere unica ogni posa e scatto.

- Studio di Mondovì: se preferisci una zona più tranquilla, lontana dal frastuono cittadino, questo studio offre tutta la quiete e l’intimità necessarie a un servizio newborn impeccabile.

- Scatti a domicilio: in alcuni casi, il fotografo è disposto a spostarsi a casa tua. Questa soluzione risulta pratica per i genitori che non vogliono uscire con un neonato. Tuttavia, potrebbe richiedere un’organizzazione maggiore per ricreare le condizioni di luce adatte e prevedere dei costi aggiuntivi.

Durata sessione fotografica neonati e consigli pratici

Per ottimizzare i tempi e vivere la tua sessione senza stress, è fondamentale organizzare tutto con un po’ di anticipo. Ecco alcuni suggerimenti per non farsi cogliere impreparati:

Prepara una checklist la sera prima.

⏺ Stila un elenco delle cose indispensabili: vestitini di ricambio, pannolini, salviette, biberon o latte formulato (se necessario), e copertine. In questo modo sarai certo di non dimenticare nulla. In sostanza nulla di diverso da ciò che faresti per andare in qualsiasi altro post 😄

Definisci gli orari e tieni conto degli imprevisti.

⏺ Se devi raggiungere lo studio in un orario specifico, calcola un piccolo margine extra per traffico, ricerca parcheggio o piccole emergenze (come una poppata improvvisa). Questo ti aiuterà a non arrivare in ritardo e a mantenere la calma. Noi inviamo ai clienti un messaggio con un video che mostra esattamente dove si trova lo studio.

Prepara l’abbigliamento di tutta la famiglia in anticipo.

⏺ Se nella sessione sono coinvolti anche i genitori o eventuali fratellini, organizza i loro vestiti la sera prima, abbinandoli secondo le indicazioni del fotografo. Eviterai corse dell’ultimo minuto in cerca di una maglietta pulita o di una camicia stirata.

Carica in auto tutto l’occorrente.

⏺ Se il tuo fotografo newborn si trova lontano da casa, riponi già in macchina (o vicino alla porta) borse e accessori. In questo modo, la mattina della sessione potrai concentrarti sul neonato anziché sui bagagli.

Pianifica una poppata strategica.

⏺ Se possibile, cerca di programmare l’allattamento (al seno o con biberon) appena prima di uscire o all’arrivo in studio. Un neonato sazio sarà più rilassato, e il fotografo potrà iniziare a scattare senza troppe interruzioni.

Mantieni la calma e prevedi eventuali “pause pit-stop”

⏺ Anche con la migliore organizzazione, può sempre capitare un pannolino da cambiare all’ultimo minuto o un imprevisto. Metti in conto qualche ritardo o pausa extra e ricorda che la serenità dei genitori si trasmette al piccolo, favorendo scatti più naturali e distesi.

Confrontati col tuo fotografo in anticipo

⏺ Se hai dubbi su orari, outfit o preferenze scenografiche, chiariscili prima della sessione. Il professionista saprà consigliarti su come gestire al meglio tempi e attrezzatura, riducendo al minimo gli imprevisti.

E se il neonato si agita o piange?

La durata della sessione fotografica per neonati può dipendere anche dalle inevitabili fasi di agitazione. Non allarmarti: un professionista saprà come gestire la situazione, facendo pause mirate.
L’idea è mettere sempre al primo posto il benessere del bambino. In alcuni casi, si preferisce interrompere e riprogrammare se il piccolo non riesce a tranquillizzarsi.

Conclusioni e importanza di prenotare in anticipo

In definitiva, quanto dura un servizio newborn?
Nella maggior parte dei casi, circa 2-4 ore, influenzate da fattori come poppate, cambi, numero di set e presenza di familiari. È un tempo che consente di offrire ai clienti una galleria numerosa e varia, creando un ricordo prezioso che accompagnerà la tua famiglia negli anni a venire.

Se vuoi vivere questa esperienza al meglio, prenota il prima possibile: potrai così assicurarti lo slot ideale nei primi giorni di vita del tuo bimbo, quando risulta più facile ottenere pose dolcissime.

Per riservare il tuo appuntamento, visita la pagina Prenota Adesso: ti basterà compilare il form con i tuoi dati, e ti risponderemo in tempi rapidi con tutte le informazioni necessarie.

Ricorda: un servizio newborn è molto più di qualche foto. È un investimento in emozioni, un’eredità visiva che i tuoi figli e nipoti apprezzeranno negli anni. Se cerchi la qualità, affidati a un fotografo newborn a Torino o al nostro studio di Mondovì: con la nostra dedizione e competenza, trasformeremo in arte i primi sorrisi, sbadigli e sogni del tuo piccolo.

CHI E' CHE SCRIVE

Fotografo, titolare di due studi per bambini in Piemonte. Da 15 anni aiuto le famiglie a creare la propria memoria fotografica.
Sono il fondatore della Newborn Photography Academy, la prima scuola in Italia dedicata alla formazione per fotografi di famiglia.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Non perderti nessuna storia!

 Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su PROMO e RICERCA MODELLI.

>