Perché una persona normale (che non vive di fotografia intendo), non ha la capacità di riconoscere uno scatto fatto bene da uno fatto male, soprattutto se parliamo di fotografia Newborn. E’ normale tranquillo, se ci pensi la foto con il tuo bambino ti piacerà sempre.
Come hai detto? Vuoi un esempio? Grazie di avermelo chiesto!
Guarda lo scatto qui sopra, io so per certo che se venissi in studio e te lo mostrassi orgoglioso tu risponderesti “Ohh, che meraviglia!” mentre ti porti una mano al petto, ti si annoda la gola e gli occhi si riempiono di lacrime.
Sai perché ne sono certo?
Perché la foto l’ho scattata io, consegnata 5 anni fa ad una mia cliente che ha reagito proprio come ti ho scritto sopra, felicissima. Commisurata al prezzo ovviamente, tutti contenti quindi.
Oggi, a distanza di anni so che è “tecnicamente errata” per una serie di motivi, vediamoli.
La posa corretta ha:
- In una posa corretta il gomito deve essere a contatto con il ginocchio e non distanziato.
- Lo noti anche tu il tallone del piede sinistro che posizionato in questo modo sembra un moncherino? Adesso sono sicuro di sì.
- La forma generale della posa deve essere “a fagiolo” e non “spiaggiata” sul materasso. Si alza il viso e il culetto del bimbo per creare una forma armonica.
- Bello quel buco nero proprio in mezzo al viso, vero?
- L’angolo di ripresa è troppo basso, si scatta da un po’ più in alto, e fa una grande differenza.
- Il cappello va “indossato” e non “appoggiato”, in generale tutti i “props” vanno saputi gestire e non messi per rendere la foto buffa, altrimenti ci spostiamo sul ridicolo. E non è il risultato che vuoi, vero?
- E’ piatta, mancano in sostanza le ombre. Una luce interessante deve essere laterale, morbida e creare tridimensionalità. Non basta che il tuo bimbo sia riconoscibile per essere illuminato a dovere…
Ammazza quante cose che non vanno in una foto “Ohhh” Non lo avevi notato vero?
Ne ero sicuro. Ma sicuro proprio eh.
E’ normale per carità, non sei un fotografo, fai altro nella vita, sei avvocato, idraulico, commerciante o altro e nel tuo lavoro sei il top, ne sono certo. Ma qui no, qui rischi di accontentarti perché non è il tuo campo.
E’ il mio Man, lasciati guidare.
Guarda qui sotto come si ottiene una posa corretta e già che ci siamo, nota anche il piacevole sfocato lungo il corpo, figlio di una lente da 1500€, così, giusto per dirci proprio tutto.
Insomma hai capito cosa intendo? Capisci adesso dove stanno le differenze di prezzo che non riesci a giustificarti, capisci a quale risultato DEVI puntare per non essere uno di quelli che si accontenta? E ce ne sono tanti…
Capisci che non basta che tuo figlio sia presente nell’immagine perché questa sia bella a 360° e non solo a livello emotivo e personale?
Non ti senti un po’ più pronto a valutare le offerte sul mercato?
Non ti senti un po’ più in grado di giudicare uno scatto?
Non ti senti un po’ più in grado di discernere il lavoro di quanti si propongono come fotografi di neonati?
Non ti senti un po’ più figo adesso e immune da fregature?
Sono sicuro di sì, a questo serve il mio BLOG e per questo dovresti registrarti e rimanere agganciato alla mia newsletter settimanale, per diventare, se non un esperto di settore, uno di quelli che non si accontenta della semplice presenza del suo bambino nelle immagini, ma diventare una persona che sa cosa vuole ottenere.
Se invece stai seriamente valutando un servizio fotografico per il tuo bambino il posto giusto per te è questo e se vuoi ricevere maggiori informazioni sui miei lavori e sulle tariffe clicca subitoQUI e iniziamo a conoscerci.
A presto!