Obsolescenza programmata: quando tutto scade tranne i ricordi di famiglia

By Mauro Aluffi

Giugno 29, 2021

album famiglia, fotografie di famiglia, Ricordi di famiglia

Una scena simbolica che mostra un vecchio smartphone con lo schermo rotto, cavi aggrovigliati e un tostapane danneggiato su un tavolo. Sullo sfondo, due fotografie di famiglia in cornici dorate risaltano, illuminate da una calda luce. L'immagine evidenzia il contrasto tra la tecnologia obsoleta e il valore eterno dei ricordi familiari.

Viviamo in un mondo in cui l'obsolescenza programmata è diventata la regola: smartphone, elettrodomestici e persino alcune auto sono progettati per diventare “vecchi” in fretta. In breve tempo, le aziende ci spingono a sostituire prodotti perfettamente funzionanti, generando sprechi e, a volte, frustrazione.

Ma non tutte le cose sono destinate a scadere. Mentre gli oggetti materiali hanno una precisa data di “fine corsa”, ci sono beni senza tempo che, anzi, acquisiscono più valore con il passare degli anni. Un esempio su tutti? Le fotografie di famiglia.

1. Perché tutto scade (o quasi) in un mondo di obsolescenza programmata

1.1 Cos’è l’obsolescenza programmata?

L’obsolescenza programmata è una strategia industriale che prevede la realizzazione di prodotti con una “vita utile” intenzionalmente breve. Basti pensare ai telefoni che rallentano dopo pochi aggiornamenti o alle stampanti che smettono di funzionare appena superato un certo numero di stampe. Questo sistema spinge i consumatori a comprare nuovi modelli, alimentando il ciclo di produzione e consumo.

1.2 Il prezzo della sostituzione continua

Ogni volta che un dispositivo si rompe o diventa obsoleto, il nostro portafoglio ne risente. E se ci pensiamo, anche la nostra pazienza subisce danni: dover reinstallare app, recuperare dati, imparare a usare un nuovo prodotto. Tutto ciò comporta tempo e costi.

2. L’eccezione che conferma la regola: le fotografie di famiglia

Nel mare di scadenze, rotture e sostituzioni, c’è qualcosa che non conosce obsolescenza: i ricordi di famiglia. Le fotografie, in particolare, non seguono la logica del “diventa vecchio e butta via”. Anzi, più gli anni passano, più una foto di famiglia diventa inestimabile.

2.1 Album di famiglia e valore emotivo

Quando acquisti un telefonino di ultima generazione, già sai che tra pochi mesi potrebbe uscire un modello più performante. Al contrario, un album famiglia colmo di scatti importanti (la nascita di un figlio, un compleanno speciale, una vacanza indimenticabile) aumenta di valore ogni volta che lo apri.

- Valore sentimentale: i visi, i sorrisi e i momenti unici rimangono impressi su carta o in formato digitale.

- Durata eterna: se ben conservate, le foto resistono a cambi di tecnologia e di mode, restando sempre accessibili alle generazioni future.

3. Il tempo rema a favore delle fotografie di famiglia

3.1 L’unico “prodotto” che migliora invecchiando

A differenza di un televisore o di un elettrodomestico, che si logora o diventa obsoleto con il passare degli anni, una fotografia di famiglia acquista fascino con il tempo. Ogni ruga in più sul viso dei nonni, ogni centimetro di crescita dei bambini… tutto contribuisce a rendere la foto ancora più preziosa e ricca di storia.

3.2 Un ragionamento da persone intelligenti

Invece di concentrarsi solo sull’oggi e su ciò che “va di moda”, chi ha lungimiranza e ricchezza interiore pensa al domani, anzi, al dopodomani. Sa che gli oggetti materiali si possono sostituire, ma i ricordi di famiglia non hanno prezzo. Investire in un buon servizio fotografico, curare un album o stampare le foto non è da “scemi”, ma da persone che sanno cosa conta davvero nella vita.

4. Pensare a lungo termine: un dono per le generazioni future

4.1 I veri “beni di lusso”

Se ci riflettiamo, i ricordi sono ciò che rendono la vita degna di essere vissuta. Un domani, i nostri figli e nipoti non ammireranno l’ultimo modello di smartphone uscito nel 2023 (ormai introvabile), ma sfoglieranno con emozione un vecchio album di famiglia.

4.2 Perché le fotografie di famiglia durano per sempre

- Non temono gli aggiornamenti: non esiste una “versione 2.0” di una foto. Ogni scatto è unico e irripetibile.
- Si tramandano di generazione in generazione: a differenza di uno strumento tecnologico, che finisce in discarica, una foto passa di mano in mano, raccontando la storia di un’intera famiglia.
- Il tempo le rende ancora più preziose: mentre gli altri beni perdono il proprio valore, le fotografie di famiglia lo moltiplicano.


5. Conclusione: spegni l’obsolescenza, accendi il futuro

Nel regno dell’obsolescenza programmata, ogni acquisto è destinato a scadere. Tuttavia, ci sono cose che non scadono mai e che anzi si arricchiscono col passare degli anni: i ricordi di famiglia.
Scegli di pensare a lungo termine e di circondarti di ciò che davvero conta: momenti, emozioni, istanti indimenticabili. Ogni volta che sfoglierai il tuo album, capirai di aver fatto la scelta giusta, una scelta che gli “scemi” (quelli che guardano solo all’immediato) non sapranno mai comprendere.

Vuoi creare un album famiglia che sfidi ogni scadenza?
Clicca qui per scoprire i nostri servizi fotografici dedicati a chi desidera custodire i ricordi di famiglia più preziosi. Investi nel futuro, investi in fotografie di famiglia che non conoscono obsolescenza.

CHI E' CHE SCRIVE

Fotografo, titolare di due studi per bambini in Piemonte. Da 15 anni aiuto le famiglie a creare la propria memoria fotografica.
Sono il fondatore della Newborn Photography Academy, la prima scuola in Italia dedicata alla formazione per fotografi di famiglia.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Non perderti nessuna storia!

 Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su PROMO e RICERCA MODELLI.

>