Non sprecare la tua sessione.
Leggi attentamente.
Un corretto abbigliamento è fondamentale per ottenere il massimo dalla tua sessione fotografica.
Mi raccomando leggi attentamente e cerca di essere aderente ai suggerimenti.
E' un piccolo impegno che genera un grande risultato.
Grazie.
Ti ringrazio ancora per la tua prenotazione, la sessione fotografica si svolge presso uno dei miei due studi.
La sessione BAMBINO ha una durata media di 1 ora e mezza circa comprensiva di cambi e pause. E’ una stima indicativa, in ogni caso non finiremo fino a quando non avremo finito, ti piace il gioco di parole?
Le sessioni riguardano tutta la famiglia, quindi all’interno delle fotografie sono ammessi fratelli/sorelle e ovviamente i genitori, senza alcun tipo di sovrapprezzo.
Guida all'abbigliamento.
Porre la giusta attenzione ad un corretto abbigliamento per una sessione fotografica di famiglia è cosa buona e giusta e spesso fa la differenza tra un risultato “carino” ed uno davvero di qualità.
Ecco 10 consigli utili per essere vestiti “ad hoc” per la vostra sessione fotografica.
1.
Coordinate i colori, non replicateli. Non è necessario avere maglia, giacca, pantaloni, mutande e cappello dello stesso colore, cercate piuttosto di abbinarli l’un l’altro secondo un gusto semplice e casual. Potrebbe essere una maglia blu e un pantalone grigio, o qualcosa di similare.
2
Non dimenticate gli accessori Avere degli accessori da usare durante la sessione rende gli scatti più interessanti, senza contare che aiutano il soggetto ad occupare le mani. Avete mai fatto caso al fatto che i presentatori del Tg hanno sempre una penna nelle mani? Non è per prendere appunti…
3
Le collezioni, ottima scelta. Se avete fissato la sessione con largo anticipo e siete alla ricerca di qualcosa, date la precedenza alle collezioni che vi offrono i negozi, così facendo sicuramente non sbaglierete abbinamenti. Questo è un trucco da uomo che ho imparato nel tempo ?
4
Preparatevi I vestiti dei bambini si sporcano di frequente, e passano più tempo in lavatrice che nel cassetto. Preparare in tempo ciò che vi serve aiuta a non averli nella cesta delle cose da lavare proprio il giorno della sessione.
5.
Firma anche tu contro l’uso dei loghi sulle maglie Non c’è niente di più brutto a vedersi di un gigantesco logo spiaccicato sul petto del bambino/a o di una maglietta piena zeppa di scritte e disegni. E’ un modo sicuro per rendere le vostre foto dozzinali e pacchiane. Lo dico senza mezzi termini!
6.
Portate un cambio Fate una borsa in cui mettete un cambio, sia per evitare che la prima pozzanghera ci rovini il pomeriggio, sia per avere alternative da mettere addosso che rendano la sessione più varia.
7.
Classic is better. Tenete conto che le fotografie che scatterete andranno probabilmente su un muro, un album o una cornice. Un look classico rende il tutto senza tempo e patisce meno il passare degli anni? Hai in mente quei bei ritratti in bianco nero? Ecco, proprio così. (nel dubbio vedi sopra)
8.
Pensate al gruppo Viene sempre il momento della foto di famiglia in cui i colori di tutti i membri si fondono magicamente in un unico scatto dalle tonalità indefinite. Seguire i consigli elencati qui sopra vi aiuta a limitare i danni! (nel dubbio vedi sopra)
9.
Capelli in ordine Anche se non c’entra nulla con il vestiario lo scrivo perché è importante. I capelli in ordine sono fondamentali, senza porre maniacale attenzione o passare ore dal parrucchiere è sufficiente una sistemata che costa davvero poco ma rende tanto. (nel dubbio vedi sopra)
10.
Mi raccomando è IMPORTANTE!
Nel dubbio chiamaci.