I fotografi “furbetti”

0 comments

Tutti sono bravi a fare i Fotografi di Famiglia…con le foto degli altri 😲

Eh sì, sto parlando proprio di loro, dei “Fotografi Furbetti” che si pavoneggiano sul web pubblicando sui loro siti foto altrui. 

E guarda caso, vanno a pescare sempre quelle più belle fatte dagli altri (Anche perché se andassero a cercare nel loro hard disk, troverebbero solo tanta polvere). 

Ora, non starò certo a disquisire sull’eticità di tale comportamento, alla fine, resto sempre un Fotografo per Famiglie. Non sono né un avvocato, né un prete, né tantomeno la loro coscienza. 

Ho deciso però di scrivere questo articolo semplicemente per metterti in guardia da questa categoria di fotografi e per metterti a conoscenza del fatto che queste cose purtroppo esistono, e ci sono persone in grado di farlo. Ora, il fatto che tu sia qui rappresenta già di per sé una discriminante, nel senso che se leggi, ti informo e in generale presti attenzione a "dove metti il naso", queste righe potrebbero essere superflue per te.
In ogni caso non si sa mai, potresti "salvare la vita" a qualche tua amica 😄

Perché solo se li saprai riconoscere potrai starne alla larga, ed evitare brutte sorprese il giorno dello shooting.

Ecco i segnali che stai avendo a che fare con un Fotografo di Famiglia furbetto.

1. Nel suo portfolio ci sono solo (poche) foto meravigliose.

Ora, va bene che i fotografi tendono a pubblicare di più “i capolavori”, ma in un portfolio ben fatto dovrebbero esserci anche le opere minori o comunque quelle che noi addetti ai lavori chiamiamo "immagini collaterali"

Solo che se provi a chiedere a un furbetto di mostrartele, inizierà a fare il vago, o te ne fa vedere solo alcune sperando che il tuo non essere un professionista della fotografia, non ti permetta di accorgerti della differenza.

Tuttavia, se decidi di affidarti ad un fotografo professionista a Torino o Mondovì che fa questo lavoro da anni, dovrebbe avere un arsenale bello pieno di foto e nessun problema a recuperarne più di quante tu abbia mai voglia di vedere 😆

Altro che una manciata di foto sparse qua e là.

Nel dubbio, prima di prenotare una sessione, chiedi sempre un appuntamento nel suo studio e guardati intorno, so che il mondo oggi va di fretta e ti può sembrare una perdita di tempo, ma credimi non lo è oltre al fatto che oltre alle immagini che ti mostrerà, avrai modo di acquisire una marea di informazioni utili a capire se è quello giusto per te. Io dico sempre che prima ancora delle nostre immagini, i clienti acquistano NOI che le scattiamo.

2. I prezzi sono INCREDIBILMENTE vantaggiosi. 

Ovviamente. 

Questi fotografi furbetti puntano sul risparmio, perché è l’unico modo che hanno per attirare clienti. Di certo non possono puntare sulla qualità, visto che la vanno a cercare da altri…

Poi – per carità – può esserci qualche fotografo che ogni tanto fa sconti, promozioni e offerte speciali in determinati periodi dell’anno, se ti iscrivi alla nostra newsletter noterai che lo facciamo regolarmente, con grande soddisfazione dei nostri iscritti.
Se il prezzo sembra troppo bello per essere vero, allora semplicemente non lo è.

Se noti dei prezzi che sono SEMPRE troppo vantaggiosi, allora inizia a farti due domande.

E le risposte le trovi in questo articolo. 

Se continui ad avere dei dubbi, ricorda che il caro vecchio Google è un tuo amico, se poi vuoi fare la prova del nove, allora non ti resta che affidarti a Mister G. 

Fare la ricerca inversa delle immagini è un gioco da ragazzi, certo, ti costerà un po’ di tempo, ma ricordati che stai per investire del denaro.

Vale la pena spendere dieci minuti in più del tuo tempo. 

fotografi che rubano le foto ad altria

Tutto quello che devi fare è andare su Google Immagini, caricare la tua foto e verificare nei risultati in quali siti web appare. 

Se una stessa foto appare in più siti…ahimè, molto probabilmente il fotografo in questione è un po’ furbetto, si tratta solo più di capire se è lui che l'ha rbata ad un altro, o se è l'altro che l'ha rubata a lui 😆

Per concludere…

Questo articolo tratta solo di riconoscere i fotografi furbetti, cioè quelli che si pubblicizzano usando le immagini di altri professionisti, quindi i nostri consigli sono solamente un paio.
Se invece cerchi come scegliere il tuo fotografo in modo consapevole, potrebbe interessarti l'articolo che abbiamo scritto QUI oppure se pensi che basti guardare le poche foto che vi mostriamo nei nostri siti o account Instagram, dare un'occhiata QUI.

Ricordati sempre che se decidi di prenotare una sessione con un Fotografo di Famiglia, stai investendo i tuoi soldi e probabilmente sarà un’esperienza unica nella tua vita. 

Per questo motivo è bene fare molta attenzione alla persona che prenderà tra le mani il tuo bambino, perché se si tratta di un furbetto - oltre ad essere disonesto - quasi sicuramente sarà anche inesperto. 

Vale la pena correre il rischio?

Pensaci bene. 


{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

Non perderti nessuna storia!

 Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su PROMO e RICERCA MODELLI.

>